AL GRATADUR

pag. 10-11
Buscoldo2000       

Epoca fantastica di rivolgimenti politici meccanici e logisti, vie spaziose e diritte, piazze asfaltate, fontane luminose, giardini e stabilimenti igienici. Ci sarà la piazza del sagrato in mattonelle lucidate a cera. Le due lapidi marmoree a ricordo dei caduti saranno dotate di due lampade modernissime che saranno accese sempre di notte e spente di giorno. all’inizio di via Bertani vi saranno palazzi a quattro piani dove alloggeranno le famiglie che ora abitano nei contradini, sarà costruito un vespasiano totalmente inodore.
L’ufficio postale e la farmacia saranno uniti da un ponte ad areo che permetterà al Dott. Barbieri di dirigere anche i lavori di chimica senza sporcarsi le scarpe, Il geometra Costa farà costruire nelle vicinanze del rione “Serraglio“ una fabbrica di vermi artificiali per i pescatori e un monumentale complesso di gabinetti sotterranei per tutti gli abitanti della zona. Le scuole elementari saranno trasformate in città degli studi, anche per poter occupare tutti i maestri e professori della città e in quell’occasione saranno dotate di vetri nuovi e di stufe che non faranno fumo. Sorgerà a fianco della splendida palestra un ampio caseggiato dove la signorina professoressa Piccoli impartirà le lezioni serali a tutti gli uomini dai quaranta ai sessant’anni. Il ritrovo della Gioventù di Azione Cattolica sarà dotato di radio e televisione, di grandiosi impianti di riscaldamento sotterraneo e di un campo spazioso dove gli atleti
locali si alleneranno con foot-bal, pallavolo e pallacanestro.

Infine un gratta cielo a 16 piani protenderà al cielo la sua agile mole e accoglierà gli innumerevoli uffici di agenzia matrimoniale  per le numerose nubili buscoldesi. Tutto questo meraviglioso complesso sarà illuminato da un potente diffusore ad alta potenzialità che il municipio farà istallare per il tecnico Buratti sulla torre cittadina, diffusore che fascierà con la sua luce anche il quadrante dell’orologio.

citta

COSI LE COSE..............................E GLI UOMINI   ?
Gatti Ezio avrà messo il dente del giudizio, Livio Rizzini sarà professore in agraria e dirigerà personalmente il lavoro nelle sue vaste castella. Trippini vincerà la sua prima corsa ciclistica; Gianni Buratti ormai professore di tromba sarà vicemaestro della banda cittadina, maestro resterà sempre Franco Pelagatti. Chiari Orazio farà settimanalmente nel 15° Teatro Sociale corsi specializzati di modestia per tutti i minorenni del comune. Eligio Castagna commendatore ad onorem, tutti i giorni verrà a fare la spesa pilotando una magnifica 1500 comperata coi soldi ricavati dalla vendita di qualche suo brevetto. La Prof. Anna Saccani reciterà la sua 4 ^ conferenza davanti ad un pubblico sempre più numeroso. La signorina Anna Dall’Oglio sfoggerà la moda 2000. < E qui vorrei aggiungere altro ma mi è vietato continuare. > E il profeta di questa apocalisse non ci sarà più.

FIORELLO PROFETA NOVELLO

N.B. Qui è passata la censura